Ogni anno l’Associazione propone alcuni libri che esprimono la prospettiva di una psicologia integrale della persona, ovvero di un’antropologia realista. L’obiettivo è quello di aiutare il percorso formativo dei professionisti.

La psicologia di fronte alla grazia
A cura di Ignacio Andereggen & Zelmira Seligmann
Ed. Dionysius, Roma 2020
466 pagine, 14,98 euro su Amazon.
Indice
Introduzione – Ignacio Andereggen
Psicoterapia, un cammino di conformità – Zelmira Seligmann
La superbia e la lussuria come patologie centrali della psiche secondo San Tommaso d’Aquino e Alfred Adler – Martìn F. Echavarrìa
Sigmund Freud e l’antropologia cristiana – Gerardo Echavarren
Psicologia postmoderna e mistica – Ignacio Andereggen
Nevrosi, santità e peccato nell’opera di Rudolf Allers – Martìn F. Echavarrìa
Riflessioni sulla patologia del conflitto – Rudolf Allers
L’amore e l’istinto, studio psicologico – Rudolf Allers
La legge e la grazia secondo Tommaso d’Aquino – Ignacio Andereggen
Il cambiamento
Rudolf Allers
Passione Scrittore, Torino 2023
302 pagine, 18,20 euro su Mondadori e Amazon.
Indice
- Presentazione. L’educazione e l’azione della grazia per il cambiamento (di Domenico Monteforte)
- Prefazione
- I parte: il bisogno e le opportunità di miglioramento
- Abbiamo bisogno di cambiare?
- Possiamo cambiare?
- Non posso – non lo farò
- Le difficoltà della conoscenza di sé
- Come conoscere se stessi
- Personalità e carattere
- II parte: ostacoli alla perfezione
- Problemi difficoltà e colpe
- Difficoltà nella vita sociale
- Difficoltà con il lavoro
- Handicap della vita religiosa
- III parte: come aiutare se stessi
- Cosa sapere
- Cosa fare
- Conclusione
- Appendice. L’opera del maestro e l’azione della grazia per la formazione del carattere (di Domenico Monteforte)


Verso una psicoterapia tomista
Chad Ripperger
D’Ettoris, Crotone 2023
370 pagine, 17,90 euro su Unilibro e a breve su altre piattaforme.
Indice
- Introduzione (a cura di Stefano Parenti)
- Trasmutazioni corporali
- Memoria a breve e a lungo termine
- Apprendimento implicito
- Disconnessione dalla realtà
- L’inconscio o subconscio
- I sogni
- L’ipnosi
- Qualche accenno alla depressione
- Il lavaggio del cervello
- Pregiudizio
- Conoscenza di sé
- L’auto-aiuto
- Il difetto predominante
- Temperamenti o disposizioni
- Personalità
- Le ferite psicologiche
- Finezza nel giudicare
- Deprivazione intellettuale
- Lumorismo
- Vizi involontari
- Dipendenze
- Autocontrollo
- Soggettivismo e relativismo
- Le inclinazioni della Grazia
- Errori di diagnosi di attività sovrannaturale
- Cecità attenzionale
- Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
- Seconda parte
- La prudenza
- La diagnosi
- La consulenza
- Il ruolo delle scienze empiriche